Capire se si è vittime maleficio, di una fattura, di un incantesimo o del malocchio non è una cosa semplice, facciamo chiarezza.
I malefici: come riconoscerli
In primo luogo, c’è una grande ignoranza sull’argomento. In secondo luogo, ci sono molti ciarlatani che cercano di approfittare della situazione. Infine, è difficile reperire informazioni vere e utili sull’argomento a causa della grande diffidenza nei confronti di questo tema.
È importante sottolineare che i malefici, le fatture, le legature, il malocchio e gli incantesimi sono reali.
Fortunatamente, ci sono poche persone in grado di crearli e attivarli efficacemente, ma questo non significa che siano rari. Infatti, molte persone ne sono colpite senza neanche accorgersene.
Un maleficio è fondamentalmente l’uso delle forze del male per arrecare danno al prossimo.
Qualsiasi cosa che cerchi di sfruttare “forze o poteri preternaturali” per forzare il naturale corso degli eventi e impedire l’esercizio libero della volontà altrui è un maleficio. Gli incantesimi e le fatture rientrano in questa categoria, così come il malocchio e la maledizione.
Anche le legature per amore, i malefici per dividere coppie o amici, le legature per la fortuna e i blocchi sono considerati malefici.
Un maleficio consiste quasi sempre in un rituale che prevede l’uso di un feticcio sul quale l’operatore imprime la sua forza, agendo su di esso come se stesse agendo sulla persona che vuole colpire. Ciò avviene attraverso gesti e formule che hanno lo scopo di “attirare i favori” delle entità di cui l’operatore intende avvalersi.

con il Grande Maestro Letterius:
IL PRIMO MAGO D’ITALIA, INIZIA DOVE GLI ALTRI SI FINISCONO
CHIAMA ORA:
335 6592908

I sintomi del maleficio
Come è facile immaginare, i sintomi variano da caso a caso e da maleficio a maleficio, per cui è possibile fare solo un elenco generico e una descrizione sommaria. Solo l’esperienza e la preparazione possono fare la differenza.
Prima di tutto, è importante porci alcune domande se sospettiamo di essere vittime di un maleficio, di un incantesimo o di una fattura. La prima domanda da farsi è chi potrebbe essere stato e perché avrebbe voluto farci del male. Nonostante sembri ovvio, molte persone non si pongono questa domanda cruciale.
Dobbiamo capire se c’è qualcuno che potrebbe avere un interesse a farci del male, come un amante respinto o l’amante del nostro partner, un parente invidioso o un’amica-nemica, oppure la suocera. Dobbiamo considerare attentamente se esiste qualcuno che potrebbe arrivare a tanto e il motivo per cui lo avrebbe fatto.
Se riusciamo a trovare almeno una persona che potrebbe essere interessata al nostro male, possiamo passare alla domanda successiva: perché siamo convinti di essere stati colpiti da un maleficio? La risposta è difficile e richiede onestà e sincerità. Possiamo aiutarci scrivendo su un foglio tutti quegli episodi, eventi e sensazioni che ci hanno portato a questa conclusione.
Dopo aver annotato tutti questi elementi, dobbiamo esaminarli uno per uno per capire meglio le circostanze e valutare quanto siano “normali”. Ad esempio, se abbiamo mal di testa frequente, ma soffriamo di artrite cervicale, è probabile che questa sia la causa. Se abbiamo avuto due incidenti stradali in un mese, ma ultimamente siamo molto stressati, è probabile che stiamo guidando in modo distratto. Se il nostro partner ci ha lasciato improvvisamente, potrebbe essere stato un evento imminente che non siamo stati in grado di cogliere.
È importante stilare un elenco che ci aiuti a valutare con calma quanto “normale” sia ciò che ci è accaduto. Solo in questo modo potremo essere in grado di distinguere tra eventi naturali e quelli causati da un maleficio, un incantesimo o una fattura.
Infine, è possibile rivolgersi ad un esperto praticante di esoterismo per capire se si è stati colpiti da una qualche forma di maleficio, in quel caso potrà indicarci anche come liberarcene definitivamente.

Consulta ora un esperto di Magia:
Fissa adesso un appuntamento
con il Grande Maestro Letterius: